The Punters'Guide to Democracy (eBook)

The Punters'Guide to Democracy (eBook)

Peter Emerson
Peter Emerson
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031069871
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book discusses multiple ways of voting in a democratic system and explains the basis of more consensual politics. Without delving into too much technical argument or too many mathematical examples, it aims to show that binary decision-making is blunt, primitive, divisive, and sometimes inaccurate; prove that other methodologies are more accurate and, therefore, more democratic; highlight more inclusive and effective voting procedures; discuss electoral reforms for national parliaments and international forums like the UN Security Council and COP26/27. The book is written not just for academia, or for the politicians and journalists, or for other specialists; it is for the general public: for students still at school, for voters in society at large, and for activists in umpteen NGOs. “…the West's relentless pursuit of binary voting… has been a cause of countless tragedies. This book is brilliant: political controversies should rarely if ever be 'resolved' by majority vote.” Arend Lijphart, Professor Emeritus of Political Science, University of California, San Diego “[for] those who do not believe in a black-or-white world… a very important and extremely timely contribution…” Vera Stojarová, Associate Professor of Political Science, Masaryk University, Brno, Czech Republic “Peter’s challenge to the binary “win-lose” approach is urgently necessary, as is his proposal for an eminently more reasonable, accountable, and participatory system.” Dr. Valery Perry, Democratization Policy Council, Sarajevo “…the preferential points vote… would be the more accurate way to make decisions, and the consequences far more peaceful.” Lord Boyce, House of Lords “He builds a case for a specific version of preferential procedure, not only for elections, but for decision making as well.” Hannu Nurmi, Professor Emeritus of Political Science, University of Turku, Finland “A particularly strong plea in favour of voting procedures… which go far beyond the usual 'yes or no' ballots. [He uses] an alert prose and a wealth of illuminating and easily graspable examples.” Maurice Salles, Emeritus Professor, Université de Caen Normandie