The Risk of Water Conflicts in Aotearoa-New Zealand (eBook)

The Risk of Water Conflicts in Aotearoa-New Zealand (eBook)

Adan E. Suazo
Adan E. Suazo
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031066603
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book focuses on water disputes in New Zealand: a country where such conflicts are assumed to be non-existing. Rarely are water disputes examined in areas where water resources abound, and where the political framework that governs their access and use is strong. Environmental security literature has devoted a significant amount of attention to the nexus between resource abundance and conflict. Important research has assessed this relationship by focusing on non-renewable resource wealth as a causal determinant of conflict, but little is known about the conditions that influence the emergence and intensification of conflict in water abundant environments. By most accounts, New Zealand is one of the most water-rich countries in the world. Even though violent conflict over water does not normally materialize in New Zealand, conflicts and incompatible claims motivated by water bottling, the growth of some types of agriculture, tourism, and water treatment strategies, continue to surface. Little, however, is known about how and why these conflicts emerge and intensify in a country such as New Zealand. To address this lacuna, this project asks the following research question: How and why does the commercialization of freshwater influence the emergence and intensification of hydropolitical conflict in New Zealand? This study presents two central arguments. First, that the introduction of a commercial enterprise motivates the emergence of hydropolitical conflict intentionality if the enterprise is incompatible with the interests of local communities. And second, hydropolitical conflict risk intensifies in accordance with the level of trust that communities pose upon the approval and appeals process that supports a commercial operation. To test these arguments, this study examines the effects of water bottling and water chlorination on the towns of Ashburton (Canterbury) and Glenorchy (Otago), by employinga tripartite analysis comprised, first, of a conflict intentionality and engagement assessment, second, of a comparative case study analysis, and third, of a conflict intentionality classification. The data suggests that hydropolitical conflict risk is low when communities trust the approval and appeals process behind any given commercial operation. Water-based conflict risk however is likely to escalate when local communities lose trust in the above processes and the institutions that administer them.