Investor Relations and ESG Reporting in a Regulatory Perspective (eBook)

Investor Relations and ESG Reporting in a Regulatory Perspective (eBook)

Louis Kjaergaard LauritsLykkesfeldt Poul
Louis Kjaergaard LauritsLykkesfeldt Poul
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031058004
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Investor Relations and ESG Reporting in a Regulatory Perspective is a comprehensive and detailed practical guide for financial market participants, focusing on the stock market, written for practitioners by practitioners. The main themes of the book include the challenging integration of investor relations (IR) and the non-financial reporting of environmental, social and governance (ESG). Further, the book provides a comprehensive overview of the complex regulatory framework of the European Union (EU) related to the financial markets, including the expected global trends in this area. This includes financial legislation such as MiFID II, MiFIR and MAR along with non-financial legislation like the EU’s taxonomy, CSRD and SFDR. In addition, this book explores the non-financial reporting standards of GRI, TCFD, CDSB, IBC, SASB, IRRC and the upcoming ISSB, and discusses the UN’s Sustainable Development Goals (SDGs). In addition, the book provides a practical guide regarding IR inspecial situations, e.g. in connection with takeover response manuals, M&A, investor activism, initial public offerings (IPOs), as well companies’ collaboration with e.g. investment banks and corporate finance advisers, financial PR and IR advisers in such situations. The suggested audience of the book includes board members and senior management of in particular listed companies, and companies considering an IPO; professionals working in the fields of IR, ESG and communications; institutional and retail investors; private equity executives; venture capitalists; investment bankers; legal practitioners; accountants and auditors; financial journalists; and politicians. Finally, university and business students may benefit from an insight into the dynamics of the financial markets and the direction they are moving, a possible inspiration for choosing a future career.