Forest Governance (eBook)

Forest Governance (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Environmental Humanities: Transformation, Governance, Ethics, Law
Codice EAN: 9783030991845
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book analyses and develops overarching concepts for forest policy and forest governance and includes a detailed investigation into the historical discussion on forests. It examines opportunities and limits for negative emissions in a sector that – like peatlands – appears significantly less ambivalent compared to highly technical large-scale forms of climate geoengineering. The analysis shows that the binding climate and biodiversity targets under international law are much more ambitious than most people assume. Measured against that, the volume critically reviews the potentials of afforestation and reforestation for climate mitigation, which is often presented as the new saviour to fulfil the commitments of the Paris Agreement and to reach climate neutrality in the future. It becomes clear that ultimately only biodiverse and thus resilient forests can function as a carbon sink in the long term. The volume shows that the existing European and international forest governance approaches fail to comply with these targets and insights. Furthermore, the book develops a bundle of policy measures. Quantity governance systems for livestock farming, fossil fuels and similar drivers of deforestations represent the most important approach. They are most effective when not directly targeting forests due to their heterogeneity but central damaging factors. With regard to the dominant regulatory and subsidy-based governance for forests we show that it remains necessary to supplement these quantity governance systems with certain easily graspable and thus controllable regulatory and subsidy regulations such as a regulatory protection of old-growth forests with almost no exceptions; extension of the livestock-to-land-ratio established in organic farming to all farming; far-reaching restriction of bioenergy use to certain residues flanked by import bans; and a national and international complete conversion of all agricultural and forest subsidies to “public money for publicservices” to promote nature conservation and afforestation in addition to the quantity control systems.