East Asia and Iran Sanctions (eBook)

East Asia and Iran Sanctions (eBook)

Shirzad Azad
Shirzad Azad
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030974275
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how international sanctions on Iran reshaped the contours of East Asia’s interactions with the Middle Eastern state. Almost all East Asian political entities, from the industrialized and developed nations of Japan and South Korea, to the communist and developing countries of China and North Korea, have become major international partners of Iran over the past several decades. In addition, East Asian states were, by and large, thought to be among leading foreign beneficiaries of Iran sanctions, and the overall impacts of sanctions in transforming both the scope and size of their rather multifaceted connections to the Middle Eastern country have been consequential. Despite its significance, academic studies about this topic have remained sparse and scattered. This book aims to partially fill that research lacuna by surveying all relevant information and data available in the archives of several languages, including Chinese, English, Japanese, Korean, and Persian. While the book strives to cover the entire sanctions period, most of the analysis focuses on the past one and a half decades, when Iran came under the severest sets of international sanctions. It was during this particular time period that international quandary over the Iranian nuclear program led to a slew of far-reaching penalties and stringent restrictions levied against Iranians by the United Nations and the United States. These recent waves of international sanctions and limitations transformed many quintessential characteristics of East Asia’s interactions with Iran. Such sanctions-induced critical developments and changes, moreover, are bound to play an instrumental role in the direction and volume of exchanges between East Asian states and Iran in the coming years and decades.