Deaf Rhetoric (eBook)

Deaf Rhetoric (eBook)

Manako Yabe
Manako Yabe
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Public Health
Codice EAN: 9783030962456
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book guides healthcare professionals, hospital administrators, and medical interpreters in the United States (and internationally) in ways to better communicate with Deaf and Hard of Hearing (D/HH) patients and sign language interpreters in healthcare settings. It also provides an overview of the healthcare communication issues with healthcare professionals and D/HH patients, and the advantages and disadvantages of using in-person interpreters vs. video remote interpreting (VRI). Due to technology development, hospital administrators have popularized the use of VRI and reduced the number of in-person interpreting services, which have negatively affected the quality of medical interpreting services and patient-provider communication. The COVID-19 pandemic also has accelerated the move toward more VRI, particularly in the US. The book addresses an understudied aspect of access and is written by an international deaf researcher from Japan who uses American Sign Language(ASL) and English as non-native languages. In order to identify appropriate interpreting services for specific treatments, the author focuses on healthcare professionals' and D/HH patients' interpreting preferences for critical and non-critical care in the US, and offers a new theoretical framework, an Ecology of Health Communication, to contextualize and analyze these preferences. The ecological matrix and its five analytical dimensions (i.e., physical-material, psychological, social, spatial, and temporal) allow readers to understand how these dimensions influence healthcare professionals' and D/HH patients' interpreting preferences as well as the treatment outcomes. This book concludes by prioritizing the use of an appropriate interpreter for specific treatments and allocating funds for in-person interpreters for critical care treatments. Deaf Rhetoric: An Ecology of Health Communication is primarily designed for healthcare professional students and professionals, hospital administrators, medical interpreters, VRI companies, and healthcare researchers. Scholars interested in the communication preferences of healthcare professionals and deaf people also will find this text useful. The book counters some of the power differences between healthcare providers and those who use medical services, and subtly reminds others that deaf people are not solely the receivers of medical care but actually are full people. The field of health care is growing and medical schools are increasingly called on to address cultural competencies; this resource provides a needed intervention.