How Labor Powers the Global Economy (eBook)

How Labor Powers the Global Economy (eBook)

Machover MoshéZachariah DavidD. Farjoun Emmanuel
Machover MoshéZachariah DavidD. Farjoun Emmanuel
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: New Economic Windows
Codice EAN: 9783030933210
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a probabilistic approach to studying the fundamental role of labor in capitalist economies and develops a non-deterministic theoretical framework for the foundations of political economy. By applying the framework to real-world data, the authors offer new insights into the dynamics of growth, wages, and accumulation in capitalist development around the globe. The book demonstrates that a probabilistic political economy based on labor inputs enables us to describe central organizing principles in modern capitalism. Starting from a few basic assumptions, it shows that the working time of employees is the main regulating variable for determining strict numerical limits on the rate of economic growth, the range of wages, and the pace of accumulation under the present global economic system. This book will appeal to anyone interested in how the capitalist mode of production works and its inherent limitations; in particular, it will be useful toscholars and students of Marxian economics. “Emmanuel Farjoun and Moshé Machover, follow up their pathbreaking work on the application of statistical physics methods to political economy in this book with David Zachariah, in which they develop methods for making educated and structured estimates of stylized facts applicable to capitalist economies. There’s a lot for economists and anyone interested in the political economy of capitalism to learn from their reasoning on these issues, including their novel and challenging suggestion of bounds on the rates of increase of use-value productivity of labor, and on the range of variation of the wage share.” Duncan K. Foley, Leo Model Professor of Economics, New School for Social Research