Neuroethical Policy Design (eBook)

Neuroethical Policy Design (eBook)

Lisette Baker RaquelLee Baker Dana
Lisette Baker RaquelLee Baker Dana
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in Brain and Mind
Codice EAN: 9783030922894
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume focuses on the emergent field of neuroethics comparing and contrasting how two democracies, Canada and the United States, have begun adapting public policy design to better fit human minds. The book focuses on issues relevant to all members of the general population and discusses a series of policy issues arranged roughly in the order in which they become relevant in a typical person’s lifetime. After the introductory chapter each chapter considers an area of public policy particularly relevant to a different stage of life—from early childhood education policy, to policies for higher education and the workplace, to end of life decisions in living wills and advance directives. The author puts forth that making the shift towards more neurologically appropriate policy will likely be a gradual process hampered primarily by two issues. The first is the inability of neuroscientists to come to agreement on increasingly sophisticated research findings. The second issue points out that bringing policy and neurology into a more synchronous relationship requires a commitment to prolonged effort involves the largely unrecognized reality of entrenched neurological interests. The first chapter introduces the concept of disconnect between policy design with traditional understandings of the brain and goes on to highlight developments in the science of human neurology in recent years. To help contextualize the book, examples of neurological misperceptions are explored in this introductory chapter. Chapters Two through Eleven each explores a specific type of policy, incorporating understandings of the human brain which, modern neuroscience suggests, are debatable.