The Creation and Inheritance of Digital Afterlives (eBook)

The Creation and Inheritance of Digital Afterlives (eBook)

Debra J. Bassett
Debra J. Bassett
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in the Future of Humanity and its Successors
Codice EAN: 9783030916848
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how social networking platforms such as Facebook, Twitter, and WhatsApp ‘accidentally’ enable and nurture the creation of digital afterlives, and, importantly, the effect this digital inheritance has on the bereaved. Debra J. Bassett offers a holistic exploration of this phenomenon and presents qualitative data from three groups of participants: service providers, digital creators, and digital inheritors. For the bereaved, loss of data, lack of control, or digital obsolescence can lead to a second loss, and this book introduces the theory of ‘the fear of second loss’. Bassett argues that digital afterlives challenge and disrupt existing grief theories, suggesting how these theories might be expanded to accommodate digital inheritance. This interdisciplinary book will be of interest to sociologists, cyber psychologists, philosophers, death scholars, and grief counsellors. But Bassett’s book can also be seen as a canary in the coal mine for the‘intentional’ Digital Afterlife Industry (DAI) and their race to monetise the dead. This book provides an understanding of the profound effects uncontrollable timed posthumous messages and the creation of thanabots could have on the bereaved, and Bassett’s conception of a Digital Do Not Reanimate (DDNR) order and a voluntary code of conduct could provide a useful addition to the DAI. Even in the digital societies of the West, we are far from immortal, but perhaps the question we really need to ask is: who wants to live forever?