Spaceports in Europe (eBook)

Spaceports in Europe (eBook)

Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Froehlich Annette
Editore: Springer
Collana: Studies in Space Policy
Codice EAN: 9783030883119
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how Europe is seeking to enlarge its launching capacities by building additional spaceports on the European continent. Various national initiatives are envisaged resulting in a “space race” in the field of constructing spaceports and building micro launchers. However, right from the beginning when choosing the launch site (land or sea based-rocket launches) there are various factors relating to international space law, European regulations and national rules that must be considered, as spaceports are rarely explicitly addressed in current legal and policy frameworks. While launching sites used to be operated by governments, private commercial initiatives are increasingly entering the field. This paradigm shift must be reflected within regulations relating to various aspects of space liability by enlarging the long-established terms of the United Nations space treaties to accommodate commercial space flights. Questions of permission, supervision and control requirespecial liability regulations to avoid detrimental consequences stemming from the concept of “launching states” in view of the rise of private driven commercial space activities on a global level. Furthermore, not only do environmental aspects need to be thoroughly examined but also the concept of critical infrastructure requires special attention from a security perspective to anticipate, inter alia, cyber-attacks. For these reasons, several European and national regulations may need to be enlarged to apply to the entire space sector, using a harmonized approach that has direct implications for the regulations, programmes, and missions of the European Union and the European Space Agency, bearing in mind that the upcoming spaceports in Europe are an essential asset to substantially boost the European New Space.