The Modern Synthesis (eBook)

The Modern Synthesis (eBook)

Thomas E. Dickins
Thomas E. Dickins
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Evolutionary Biology – New Perspectives on Its Development
Codice EAN: 9783030864224
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is about evolutionary theory. It deals with aspects of its history to focus upon explanatory structures at work in the various forms of evolutionary theory - as such this is also a work of philosophy. Its focus lies on recent debates about the Modern Synthesis and what might be lacking in that synthesis. These claims have been most clearly made by those calling for an Extended Evolutionary Synthesis. The author argues that the difference between these two positions is the consequence of two things. First, whether evolution is a considered as solely a population level phenomenon or also a theory of form. Second, the use of information concepts. In this book Darwinian evolution is positioned as a general theory of evolution, a theory that gave evolution a technical meaning as the statistical outcome of variation, competition, and inheritance. The Modern Synthesis (MS) within biology, has a particular focus, a particular architecture to its explanations that renders it a special theory of evolution. After providing a history of Darwinian theory and the MS, recent claims and exhortations for an Extended Evolutionary Synthesis (EES) are examined that see the need for the inclusion of non-genetic modes of inheritance and also developmental processes. Much of this argument is based around claims that the MS adopts a particular view of information that has privileged the gene as an instructional unit in the emergence of form. The author analyses the uses of information and claims that neither side of the debate explicitly and formally deals with this concept. A more formal view of information is provided which challenges the EES claims about the role of genes in MS explanations of form whilst being consilient with their own interests in developmental biology. It is concluded that the MS implicitly assumed this formal view of information whilst using information terms in a colloquial manner. In the final chapter the idea that the MS is an informational theory that acts to corral more specific phenomenal accounts, is mooted. As such the book argues for a constrained pluralism within biology, where the MS describes those constraints.