Cosmopolitanism from the Global South (eBook)

Cosmopolitanism from the Global South (eBook)

Shelene Gomes
Shelene Gomes
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Literary Anthropology
Codice EAN: 9783030822729
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about the power of the imagination to move persons from the Global South as they reinvent themselves. This ethnography focuses on Caribbean Rastafari who have undertaken a spiritual repatriation to Ethiopia over several decades particularly, though not exclusively, from Jamaica. Shelene Gomes traces the formation of a Rastafari community located in the multicultural Jamaica Safar or Jamaica neighbourhood in the Ethiopian city of Shashamane following a twentieth century grant of land from the former Ethiopian Emperor, Haile Selassie I. In presenting narratives of spiritual repatriation, everyday behaviours and ritualised events, Gomes provides an ethnographic account of Caribbean cosmopolitan sensibilities. Situated in the historical conditions of colonial West Indian plantations and the asymmetries of freedom and bondage within modernity, a recognition of global positionalities and local situatedness characterises this case of cosmopolitanism from the Global South. Shifting the centre of worldviews from Europe to Africa, Rastafari both challenge global disparities as well as reproduce hierarchies in the local space of the Jamaica Safar. In positioning Ethiopia as the spiritual birthplace of humanity, Rastafari also engage in ontological and epistemological reinvention. This spiritual repatriation, in its emic sense, foregrounds the Caribbeanist contribution to anthropology. Ethnographies of the Caribbean have been at the forefront of anthropological enquiries into global interconnections. This discussion of spiritual repatriation is both specific to the diasporic Caribbean and relevant to wider world-making processes and representations.