Research Methodologies and Ethical Challenges in Digital Migration Studies (eBook)

Research Methodologies and Ethical Challenges in Digital Migration Studies (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Rossi Luca; Bak Jørgensen Martin; Galis Vasilis; Sandberg Marie
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Approaches to Social Inequality and Difference
Codice EAN: 9783030812263
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This Open Access book investigates the methodological and ethical dilemmas involved when working with digital technologies and large-scale datasets in relation to ethnographic studies of digital migration practices and trajectories. Digital technologies reshape not only every phase of the migration process itself (by providing new ways to access, to share and preserve relevant information) but also the activities of other actors, from solidarity networks to border control agencies. In doing so, digital technologies create a whole new set of ethical and methodological challenges for migration studies: from data access to data interpretation, privacy protection, and research ethics more generally. Of specific concern are the aspects of digital migration researchers accessing digital platforms used by migrants, who are subject to precarious and insecure life circumstances, lack recognised papers and are in danger of being rejected and deported. Thus, the authors call for new modes of caring for (big) data when researching migrants’ digital practices in the configuration of migration and borders. Besides taking proper care of research participants’ privacy, autonomy, and security, this also spans carefully establishing analytically sustainable environments for the respective data sets. In doing so, the book argues that it is essential to carefully reflect on researchers’ own positioning as being part of the challenge they seek to address.