Porcelain Analysis and Its Role in the Forensic Attribution of Ceramic Specimens (eBook)

Porcelain Analysis and Its Role in the Forensic Attribution of Ceramic Specimens (eBook)

Howell G. M. Edwards
Howell G. M. Edwards
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Cultural Heritage Science
Codice EAN: 9783030809522
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The material for this book arose from the author’s research into porcelains over many years, as a collector in appreciation of their artistic beauty , as an analytical chemist in the scientific interrogation of their body paste, enamel pigments and glaze compositions, and as a ceramic historian in the assessment of their manufactory foundations and their correlation with available documentation relating to their recipes and formulations. A discussion of the role of analysis in the framework of a holistic assessment of artworks and specifically the composition of porcelain, namely hard paste, soft paste, phosphatic, bone china and magnesian, is followed by its growth from its beginnings in China to its importation into Europe in the 16th Century. A survey of European porcelain manufactories in the 17th and 18th Centuries is followed by a description of the raw materials, minerals and recipes for porcelain manufacture and details of thechemistry of the high temperature firing processes involved therein. The historical backgrounds to several important European factories are considered, highlighting the imperfections in the written record that have been perpetuated through the ages. The analytical chemical information derived from the interrogation of specimens, from fragments, shards or perfect finished items, is reviewed and operational protocols established for the identification of a factory output from the data presented. Several case studies are examined in detail across several porcelain manufactories to indicate the role adopted by modern analytical science, with information provided at the quantitative elemental oxide and qualitative molecular spectroscopic levels, where applicable. The attribution of a specimen to a particular factory is either supported thereby or in some cases a potential reassessment of an earlier attribution is indicated. Overall, the information provided by analytical chemical data is seen to be extremely useful for porcelain identification and for its potential attribution in the context of a holistic forensic evaluation of hitherto unknown porcelain exemplars of questionable factory origins.