Comparison Finsler Geometry (eBook)

Comparison Finsler Geometry (eBook)

Shin-ichi Ohta
Shin-ichi Ohta
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Monographs in Mathematics
Codice EAN: 9783030806507
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph presents recent developments in comparison geometry and geometric analysis on Finsler manifolds. Generalizing the weighted Ricci curvature into the Finsler setting, the author systematically derives the fundamental geometric and analytic inequalities in the Finsler context. Relying only upon knowledge of differentiable manifolds, this treatment offers an accessible entry point to Finsler geometry for readers new to the area. Divided into three parts, the book begins by establishing the fundamentals of Finsler geometry, including Jacobi fields and curvature tensors, variation formulas for arc length, and some classical comparison theorems. Part II goes on to introduce the weighted Ricci curvature, nonlinear Laplacian, and nonlinear heat flow on Finsler manifolds. These tools allow the derivation of the Bochner–Weitzenböck formula and the corresponding Bochner inequality, gradient estimates, Bakry–Ledoux’s Gaussian isoperimetric inequality, and functional inequalities in the Finsler setting. Part III comprises advanced topics: a generalization of the classical Cheeger–Gromoll splitting theorem, the curvature-dimension condition, and the needle decomposition. Throughout, geometric descriptions illuminate the intuition behind the results, while exercises provide opportunities for active engagement. Comparison Finsler Geometry offers an ideal gateway to the study of Finsler manifolds for graduate students and researchers. Knowledge of differentiable manifold theory is assumed, along with the fundamentals of functional analysis. Familiarity with Riemannian geometry is not required, though readers with a background in the area will find their insights are readily transferrable.