Contemporary Behaviorisms in Debate (eBook)

Contemporary Behaviorisms in Debate (eBook)

Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Zilio Diego; Carrara Kester
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030773953
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents and discusses seven contemporary theoretical approaches to behavior analysis that build upon the foundations laid by B.F. Skinner’s radical behaviorism and renew its legacy. These contemporary approaches show that behaviorism is not a monolithic or static intellectual tradition, but a dynamic movement, which changes and adapts in face of new questions, issues, and perspectives. The death of behaviorism has been proclaimed since its early days – a “premature” assessment, to say the least – but this volume shows that behaviorism is alive and kicking, even thirty years after its main proponent passed away. This volume contains seven sections, each one dedicated to a particular variation of contemporary behaviorism: Howard Rachlin’s teleological behaviorism, William Baum’s molar behaviorism and multiscale behavior analysis, John Staddon’s theoretical behaviorism, John Donahoe’s biological behaviorism, Gordon Foxall’s intentional behaviorism, Steven Hayes’ contextual behaviorism or contextual behavioral science, and Emilio Ribes-Iñesta’s field-theory behaviorism. Each section contains three chapters: the first one written by the original proponent of each of these forms of behaviorism, the second one written by a commentator, and the third one written by the proponent, replying to the commentator. Contemporary Behaviorisms in Debate will be a valuable tool to behavior analysts and psychologists in general by providing an introduction to contemporary forms of behaviorism and promoting debates about the main philosophical issues faced by the field of behavior analysis today— issues that can directly influence future epistemological variations in the selection process of “behaviorisms.” By doing so the book is directed not only to the present, but, more importantly, toward the future of the field.