Social Simulation for a Crisis (eBook)

Social Simulation for a Crisis (eBook)

Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Dignum Frank
Editore: Springer
Collana: Computational Social Sciences
Codice EAN: 9783030763978
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Simulating for a crisis is far more than creating a simulation of a crisis situation. In order for a simulation to be useful during a crisis, it should be created within the space of a few days to allow decision makers to use it as quickly as possible. Furthermore, during a crisis the aim is not to optimize just one factor, but to balance various, interdependent aspects of life. In the COVID-19 crisis, decisions had to be made concerning e.g. whether to close schools and restaurants, and the (economic) consequences of a 3 or 4-week lock-down had to be considered. As such, rather than one simulation focusing on a very limited aspect, a framework allowing the simulation of several different scenarios focusing on different aspects of the crisis was required. Moreover, the results of the simulations needed to be easily understandable and explainable: if a simulation indicates that closing schools has no effect, this can only be used if the decision makers can explain why this is the case. This book describes how a simulation framework was created for the COVID-19 crisis, and demonstrates how it was used to simulate a wide range of scenarios that were relevant for decision makers at the time. It also discusses the usefulness of the approach, and explains the decisions that had to be made along the way as well as the trade-offs. Lastly, the book examines the lessons learned and the directions for the further development of social simulation frameworks to make them better suited to crisis situations, and to foster a more resilient society.