Migration and Integration Challenges of Muslim Immigrants in Europe (eBook)

Migration and Integration Challenges of Muslim Immigrants in Europe (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Profanter Annemarie; Maestri Elena
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Politics of Citizenship and Migration
Codice EAN: 9783030756260
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As the impetus of globalization continues to gather pace, more and more people leave their homes pursuing dreams of a better life for themselves and their families. Muslim immigrants converging on Europe from widely divergent communities scattered throughout North Africa, the Middle East and South-East Asia, represent a great variety of local cultures and traditions. Trans-Mediterranean networks form the basis of migration routes and are key factors in the destinations of these migrants and in the overall process of immigration, be this towards Europe or other Muslim countries. South-North fluxes intertwine with South-South fluxes, among which the Gulf Arab countries stand out as a prime destination, not only for low-skilled labour. Different situations emerge, within a variegated discourse on co-existence, integration, assimilation and the preservation of identity. The adoption of this transnational dimension incorporating both destination, and points of origin, enables the investigation of migration to move beyond a purely Eurocentric approach. Thus, different national patterns are analyzed with a focus on a number of significant case-studies. By debating policies and cultural approaches the aim is to add innovative scholarship to the challenge of integration. Cross-cultural pluralism on the part of the nation states comprising the European Union is one avenue for moving the dialogue between different cultural frameworks towards a more compatible form.