Psychosis and Extreme States (eBook)

Psychosis and Extreme States (eBook)

Bret Fimiani
Bret Fimiani
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: The Palgrave Lacan Series
Codice EAN: 9783030754402
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“This brilliant and beautifully written book invokes a radical reorientation of the treatment of psychosis” Juliet Flower MacCannell, Author of Figuring Lacan and The Hysteric’s Guide to the Future Female Subject. “Bret Fimiani's book offers an illuminating presentation of the Lacanian approach to psychosis thanks to his clear style which presents Lacanian concepts with a wonderful accuracy, illustrated by examples from his psychoanalytic practice. The dynamic of his investigation challenges the fear of psychosis with testimonies of lived experiences, the Hearing Voices Network, and analysts who claim the unclaimed intelligence at work in psychosis." Francoise Davoine, co-author of History Beyond Trauma This book advances a theory of transference-in-psychosis with the aim of provoking a change in the way the experience of psychosis is understood and thus, clinically treated. It examines the function of ‘ethics’ in the ‘installation’ of transference in the treatment of psychosis and contends that the aim of the psychoanalytic experience is the creation of a new ethic for the analysand and for the treatment. Beginning from the premise that the body of the psychotic is a site of social contestation, the author draws upon the work of Freud, Lacan, Deleuze & Guattari and Apollon to reframe the problem of the ‘body’ (as an effect of language) and its relation to transference, and ethics, in treating psychosis. It argues that psychosis still has much to teach psychoanalysis about how psychoanalysis must continue to change in order to create/offer an approach that is effective for psychosis (versus neurosis) and provides a comprehensive psychoanalytic theory of psychosis that derives, at its core, from the experience of psychosis itself. The book’s synthesis of clinical and ‘peer model’ principles will provide readerswith a way to understand and navigate potential transference impasses often encountered with purely clinical approaches. In doing so it provides a valuable new framework for practitioners and scholars working in clinical psychology, psychoanalysis, philosophy, critical theory, psychiatry and social work.