East Asia, Latin America, and the Decolonization of Transpacific Studies (eBook)

East Asia, Latin America, and the Decolonization of Transpacific Studies (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Serrano-Muñoz Jordi; Olivieri Chiara
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Historical and Cultural Interconnections between Latin America and Asia
Codice EAN: 9783030745288
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this collective work, researchers from different disciplines reflect upon the challenges and opportunities of decolonizing transpacific studies through the lens of a few paradigmatic case-studies that deal with connections between East Asia and Latin America. The present book offers a productive problematization of the idea of the transpacific as a concept and a space that is not restricted to a single definition. We defend that the transpacific can instead promote an understanding of agents and experiences that share many common traits that have been generally overlooked by a hegemonic interpretation of knowledge and the relationship between regions.By fostering an environment that not only accepts a plurality of views but that actively looks to accommodate analogous, tangential, and even contradicting approaches to the study of our ideas, we seek a double objective. First, we hope to highlight precisely the richness within the idea of the transpacific, avoiding sticking to any particular conception to it while at the same time acknowledging and owning each of our points of enunciation. Our second objective is part of a constant struggle in the quest towards social and epistemic justice. By adopting this stance of plurality, we can fight against structures of knowledge production and reproduction that willingly or unintentionally instill specific interpretations in ways that inculcate exclusivity. The goal of this book is opening up and expanding the debate regarding transpacific connections, examining the limits and promises of including these experiences within the conceptual paradigm of the Global South, and showcasing different ways of approaching decolonial research to the study of the relationship between East Asia and Latin America.