Protecting the Fatherland: Lawsuits and Political Debates in Jülich, Hesse-Cassel and Brittany (1642-1655) (eBook)

Protecting the Fatherland: Lawsuits and Political Debates in Jülich, Hesse-Cassel and Brittany (1642-1655) (eBook)

Christel Annemieke Romein
Christel Annemieke Romein
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in the History of Law and Justice
Codice EAN: 9783030742409
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book presents a comparative analysis of the use of fatherland terminology in a political and legal context in Jülich, Hesse-Cassel and Brittany from 1642 to 1655. Fatherland terminology includes words such as patria, patriot and nation. In historiography, the use of these words by the nobility is often interpreted as an early sign of nationalism that conflicted with the prince’s initiation of state-building. The book argues that neither ‘states’ nor ‘nationalism’ truly existed yet; rather, the political arena was dominated by dynasties. Further, it rejects the notion of deliberate state-building and demonstrates that the nobility used this terminology to object to princely politics as part of adopting a “presupposed office.” This status allowed the nobility to place itself outside the ruler-subject constellation and critique the situation. The Duchy of Jülich and the Landgraviate of Hesse-Cassel are used as examples of small economies of scale with homogenous nobilities, and ones where the Thirty Year’s War hit hard – which led to the illegal levying of taxes and the billeting of soldiers, and in turn to the nobility critiquing princely politics. In contrast, the Duchy of Brittany, with its large economy of scale and heterogeneous nobility, found an alternative way of pursuing its interests and keeping taxes as low as possible. The goal of this book is to discuss and present three representative cases that offer insights into how the nobility safeguarded the welfare and prosperity of the fatherland and its inhabitants.