The Archaeology of Slavery in Early Medieval Northern Europe (eBook)

The Archaeology of Slavery in Early Medieval Northern Europe (eBook)

Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Jankowiak Marek; Biermann Felix
Editore: Springer
Collana: Themes in Contemporary Archaeology
Codice EAN: 9783030732912
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume is the first comprehensive study of the material imprint of slavery in early medieval Europe. While written sources attest to the ubiquity of slavery and slave trade in early medieval British Isles, Scandinavia and Slavic lands, it is still difficult to find material traces of this reality, other than the hundreds of thousands of Islamic coins paid in exchange for the northern European slaves. This volume offers the first structured reflection on how to bridge this gap. It reviews the types of material evidence that can be associated with the institution of slavery and the slave trade in early medieval northern Europe, from individual objects (such as e.g. shackles) to more comprehensive landscape approaches. The book is divided into four sections. The first presents the analytical tools developed in Africa and prehistoric Europe to identify and describe social phenomena associated with slavery and the slave trade. The following three section reviewthe three main cultural zones of early medieval northern Europe: the British Isles, Scandinavia, and Slavic central Europe. The contributions offer methodological reflections on the concept of the archaeology of slavery. They emphasize that the material record, by its nature, admits multiple interpretations. More broadly, this book comes at a time when the history of slavery is being integrated into academic syllabi in most western countries. The collection of studies contributes to a more nuanced perspective on this important and controversial topic. This volume appeals to multiple audiences interested in comparative and global studies of slavery, and will constitute the point of reference for future debates.