Trading and Price Discovery for Crude Oils (eBook)

Trading and Price Discovery for Crude Oils (eBook)

Adi Imsirovic
Adi Imsirovic
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030717186
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about the international oil market. It takes a historical perspective on how the market emerged, developed, and became what it is today—the biggest commodity market in the world. It is mature and complex, but far from perfect. Throughout most of its 150-year history, the oil market has been monopolised by companies and governments. For only a fraction of that, oil traded in a relatively free market. As a result, we had to live with ‘big oil’, economic shocks, high oil prices, instability and wars. Using a simple concept of market power, this book will explain the meaning of ‘oil price’ and how it is established while offering a valuable lesson for other commodities. Market power is the key to understanding the ‘price of oil’. This book uses a simple concept of price-makers and price-takers to examine the evolution of oil markets, their structure, and prices. The early decades of the oil industry were competitive with low barriers to entry. Barely 25 years later, the Standard Oil company created a refining monopoly, buying oil at its own ‘posted’ price. In the following century, the cartel of major oil companies, helped by their governments, did the same at the international level. OPEC helped producing governments regain control of their own resources, but the organisation was never able to retain a similar level of control. After 1986 price collapse, OPEC abdicated the price-making function in favour of the market. While it never gave up attempts to influence prices, OPEC had to link their official prices to one of the global oil benchmarks. Modern international oil markets function because of oil benchmarks such as Brent, WTI and Dubai. This book showcases: • How oil traders played a prominent role in development of the industry • How policies of consuming nations helped oil cartels • Why and how the US price of oil was negative • How AI has changed the way markets operate and the way in which the markets are likely to change in future This book explores how oil markets grew, functioned, and have occasionally failed to do their job. The ecosystem of derivatives or ‘paper barrels’ trading in far greater volume than physical oil plays a very important role in mitigating risk. With this core tenant, setting the ‘price of oil’ is explained in detail.