Taming the Fringe (eBook)

Taming the Fringe (eBook)

Craig McMahon
Craig McMahon
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in the History of Finance
Codice EAN: 9783030706159
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Taming the Fringe analyses the regulation and evolution of two credit products that were, and remain, vital to the working poor. Policymakers have struggled with pawnbroking and moneylending because they raise broader issues pertaining to poverty, capitalism and financial regulation. The values of easily accessible credit and financial independence compete with society’s desire to protect people from predatory loans. Policymakers have pondered whether regulation can lower costs without reducing access for those most in need of small cash loans. Can government policy protect borrowers while also providing sufficient profit for lenders? The many attempts at doing so reveal the difficulty of safeguarding the needs of people who have experienced financial trouble before seeking a loan. Taming the Fringe is the first extended study of the payday lending and pawnbroking markets in Britain, and the only one to examine over 160 years of financial results and market data. This work explains why small-value lenders have generated such passionate debate, even being described as the devil incarnate. It adds to our knowledge of fringe banking and the evolving role of financial regulation to protect the working poor. Since 1870, pawnbrokers and moneylenders have actively shaped regulation – a viewpoint the existing literature does not address adequately. This work contributes to the scholarly and policy dialogue on financial inclusion, working-class poverty and the development and legitimacy of fringe lending. This book analyses the motivation, content and outcome of critical regulatory episodes that have shaped fringe banking. While historians have written volumes about consumer credit, few have analysed why elite policymakers have sought to protect the working poor from some credit markets. This work demonstrates that, across time, conflicting views on poverty and liberal economic theory have, to varying degrees, influenced how thegovernment has protected the working poor, and will be of interest to financial and economic historians.