Words and Power (eBook)

Words and Power (eBook)

Bernadette Longo
Bernadette Longo
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: History of Computing
Codice EAN: 9783030703738
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When viewed through a political lens, the act of defining terms in natural language arguably transforms knowledge into values. This unique volume explores how corporate, military, academic, and professional values shaped efforts to define computer terminology and establish an information engineering profession as a precursor to what would become computer science. As the Cold War heated up, U.S. federal agencies increasingly funded university researchers and labs to develop technologies, like the computer, that would ensure that the U.S. maintained economic prosperity and military dominance over the Soviet Union. At the same time, private corporations saw opportunities for partnering with university labs and military agencies to generate profits as they strengthened their business positions in civilian sectors. They needed a common vocabulary and principles of streamlined communication to underpin the technology development that would ensure national prosperity and military dominance. investigates how language standardization contributed to the professionalization of computer science as separate from mathematics, electrical engineering, and physics examines traditions of language standardization in earlier eras of rapid technology development around electricity and radio highlights the importance of the analogy of “the computer is like a human” to early explanations of computer design and logic traces design and development of electronic computers within political and economic contexts foregrounds the importance of human relationships in decisions about computer design This in-depth humanistic study argues for the importance of natural language in shaping what people come to think of as possible and impossible relationships between computers and humans. The work is a key reference in the history of technology and serves as a source textbook on the human-level history of computing. In addition, it addresses those with interests in sociolinguistic questions around technology studies, as well as technology development at the nexus of politics, business, and human relations.