The Creators of Inside Money (eBook)

The Creators of Inside Money (eBook)

Gareth Thomas D.S. Bywaters David
Gareth Thomas D.S. Bywaters David
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030703660
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This second edition updates and extends the original foundations of the loanable funds model. It develops a new monetary model of inside money, which is created by the commercial (or retail) banks, drawing on the events of 2007/08 that led to the Great Recession and fragile economy of today. Coronavirus is likely to cause another downturn of economic activity, from the perspective of late 2020 as this is written. That will represent a long-period of subpar, anaemic growth, which has not been satisfactorily explained by the traditional theory in the form of neo-classical analysis. The reason may lie with the adoption of a body of theory based primarily on a barter system of exchange but sometimes with one commodity used as money to try to explain a dynamic, monetary economy of today. Money has evolved from a system of barter to become a medium of exchange based on fiat money and credit currency underpinned by legal tender, and therefore, a creature of law. If households and firms lose confidence in the banking system, they can withdraw their deposits in the form of cash as a medium of exchange, which must be accepted in exchange for goods and services as legal tender. This book highlights the importance of how money is created or destroyed endogenously and derives the loanable supply of funds in conjunction with the demand within a revised analysis of monetary theory, with a new emphasis on portfolio theory. It applies critical thinking and the realization of a more precise formulation of the loanable funds theory to final year and postgraduate students in particular, with various features systematically added such as the catastrophe framework and Minsky’s theory of changing states in an attempt to derive a fully dynamic model. There is a new framework using aggregate demand and supply analysis to explain inflation. This will be reinforced at each stage by the inclusion of revised and updated case studies, graphs and figures to give an international setting and application