Ailes, Nuages et Tourbillons (eBook)

Ailes, Nuages et Tourbillons (eBook)

François Charru
François Charru
Prezzo:
€ 62,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 62,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Birkhäuser
Collana: Science Networks. Historical Studies
Codice EAN: 9783030702366
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

French aeronautics shone brightly in the first decade of the twentieth Century, but declined after the Great War. To remedy this situation, a new Ministry of Air launched in 1929 a large national program of scientific research in fluid mechanics, including the creation of four institutes and five teaching centers in the faculties of sciences in Paris and the provinces. This visionary policy, supported by considerable means, started a quite creative period and led to important achievements notably in the fields of atmospheric turbulence, thermoconvection and wake vortices. The usual picture of a period exclusively dominated by German and British contributions (and growing North-American ones), comes out significantly revised. The fruits of this policy will allow France to play a major role in the creation, after World War II, of the International Union of Theoretical and Applied Mechanics, and are still visible today in the French teaching and research organization. Based on original materials unearthed from a variety of archival sources and scientific papers, the present book recounts this history in all its intertwined scientific, industrial, political and cultural dimensions. Peer-review recommendation: “The text is tremendously well written, and it remains clear and accessible even in its most scientifically advanced dimensions. The author is thus able to address both connoisseurs of the field, who will enjoy reading - and discovering not only scientific but also literary elements and references - and neophytes who are never left by the wayside as the chapters progress. An exceptional and original iconography usefully completes this picture, without overloading it.” L'aéronautique française, qui a tant brillé au début du XXe siècle, décline nettement après la Grande Guerre. Afin de redresser la situation, un nouveau ministère de l'Air lance alors, en 1929, un ambitieux programme en faveur de la recherche en mécanique des fluides, incluant la création de quatre instituts et cinq centres d'enseignement dans les facultés des sciences de Paris et de province. Cette politique visionnaire, dotée de moyens considérables, initie une période très dynamique et créative, en particulier dans les domaines de la turbulence atmosphérique, de la thermoconvection et des tourbillons de sillage. L'image d'un demi-siècle exclusivement dominé par les contributions allemandes et anglaises (et ensuite américaines) s'en trouve notablement transformée. Les fruits de cette politique permettront à la France de jouer un rôle majeur dans la création, après la Seconde Guerre mondiale, de l'Union internationale de mécanique théorique et appliquée, et demeurent visibles aujourd'hui encore dans les structures d'enseignement et de recherche. Fondé sur des documents originaux issus de nombreuses archives et publications, le présent livre raconte cette histoire dans ses différentes dimensions scientifique, industrielle, politique et culturelle.