Martin Heidegger and the Truth About the Black Notebooks (eBook)

Martin Heidegger and the Truth About the Black Notebooks (eBook)

Alfieri Francescovon Herrmann Friedrich-Wilhelm
Alfieri Francescovon Herrmann Friedrich-Wilhelm
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Analecta Husserliana
Codice EAN: 9783030694968
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Toward the beginning of 2013, I received reports of passages in the Black Notebooks that offered observations on Jewry, or as the case may be, world Jewry. It immediately became clear to me that the publication of the Black Notebooks would call forth a wide-spread international debate. Already in the Spring of 2013, I had asked Professor Friedrich-Wilhelm von Herrmann, last private assistant – and in the words of my grandfather, the “chief co-worker of the complete edition”, – if he might review the Notebooks as a whole, based on his profound insight into the thought of Martin Heidegger, and in particular, review those Jewish-related passages that were the focus of the public eye. Publications about the Black Notebooks quickly came to propagate catchy expressions such as “being-historical anti-Semitism” and “metaphysical anti-Semitism”. The first question that obviously arises is: Does the thought of Martin Heidegger exhibit any kind of anti-Semitism at all? In this book Professor von Herrmann now advances his hermeneutic explication. With Professor Francesco Alfieri of the Pontificia Università Lateranense he has found a colleague who has drawn up a comprehensive philological analysis of volumes GA 94 through GA 97 of the Complete Edition. The fact that Heidegger designated the hitherto published “black notebooks” as Ponderings (Überlegungen) and as Observations (Anmerkungen) has been given little consideration. He intentionally placed them at the conclusion of the Complete Edition because without acquaintance with the lectures, and above all, with the being-historical treatises that would come to be published in the framework of the Complete Edition, they would not be comprehensible. (Arnulf Heidegger)