The Development of Antisocial Behavior and Crime (eBook)

The Development of Antisocial Behavior and Crime (eBook)

Marc Le Blanc
Marc Le Blanc
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030684297
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This innovative and timely work explores how the developmental criminology paradigm can be applied to understandings beyond criminal careers, to the development of more general antisocial behavior. Importantly, the rich data set from 50-years of cross sectional and longitudinal studies provides replication amongst samples, genders, generations and phases in the life span, from cohorts born in the 1960s, 1970s, 1980s, and 1990s. This work also provides a rich history about the development of the “Developmental Criminology” paradigm, drawing from developmental psychology, and life-course methodologies in Sociology. With a 50-year, multigenerational longitudinal dataset (the Montreal Two Sample Four Generational Cross sectionnal and Longitudinal Studies –MTSFGCLS) the author explores the mechanisms of official and self-reported antisocial behavior. It provides insights into not only criminal behavior, but other types of potentially problematic behavior, including drug and alcohol use, risky sexual behavior, conflict with authority and other forms of antisocial behavior; as well as their decline across the life-course. By examining the developmental mechanisms and trajectories of these behaviors, the author proposes a multidisciplinary theory to explain these phenomenons. This work will be of interested to researchers in Criminology, Sociology and Psychology, particularly within the growing area of Developmental and Life-Course Criminology, as well as related fields such as social work, public health and public policy.