Image, Art and Virtuality (eBook)

Image, Art and Virtuality (eBook)

Roberto Diodato
Roberto Diodato
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030677848
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book investigates the ontological state of relations in a unique way. Starting with the notion of system, it shows that the system can be understood as a relational structure, and that relations can be assessed within themselves, with no need to transform relations in elements. “Relations” are understood in contrast to “relational property”: without a relation there is no identity, therefore no existence. What allows us to do that without hypostatizing the relation, and without immediately taking it simply as a causal relation, can be better grasped, possibly, in reference to a few entities that make best display of their systemic nature, for example images, works of art, and virtual bodies. This book shows how virtual bodies are ontological hybrids representing a type of entity that has never appeared in the world before. This entity becomes a phenomenon in interactivity and evades the dichotomy between “external” and “internal”; it is neither a cognitive product of theconsciousness, nor an image of the mind. The user is well aware of experiencing anotherreality, also in the sense of a paradoxical reduplication of perceptual synthesis. The virtual body-environment is therefore simultaneously external and internal, with virtual bodies-environments to be seen as artificial windows to an intermediary world. In this intermediary world, the space itself is the result of interactivity; the world takes place in the sense or feeling of immersion experienced by the user; and the body, perceived as “other”, takes upon itself the sense of its reality, of its effectiveness, as an imaginary and pathic incision, as a production of desire and emotion, to the point that the feeling of reality conveyed by a virtual environment will rely significantly on how this environment produces emotions in the users.