The Poetics of Post-Traumatic Stress Disorder in Postmodern Literature (eBook)

The Poetics of Post-Traumatic Stress Disorder in Postmodern Literature (eBook)

Iro Filippaki
Iro Filippaki
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Literature, Science and Medicine
Codice EAN: 9783030676308
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Poetics of Post-Traumatic Stress Disorder in Postmodern Literature provides an interdisciplinary exploration in early medical trauma treatment and the emergent postmodern canon of the 1960s and 1970s. By identifying key postmodern literary tropes (paranoia, uncanniness, biomediation) as products of an overarching post-traumatic stress disorder (PTSD) narrative paradigm, this concise study reveals unexplored aspects of the canonical novels at hand—such as the link between individual and collective traumatization—highlights the presence of epic elements in postmodern narratives, and identifies the influence of emerging psychiatric treatment on the post-WWII novels at hand. Performing a medical humanities reading of Thomas Pynchon’s Gravity’s Rainbow (1973), Kurt Vonnegut’s Slaughterhouse-5 (1969), and Joseph Heller’s Catch-22 (1961), this book introduces a novel way of examining trauma at the intersection of narrative, history, and medicine and recalibrates the importance of postmodern politics of transformation, while making the case for an aesthetics of trauma. By examining the historico-political developments that dictated the formation of PTSD in the wake of the wars in Korea and Vietnam, this book argues that the perception of PTSD symptoms directly influenced aesthetic and literary tropes of the Cold War era.