Aristotelian Subjectivism: Francisco Suárez’s Philosophy of Perception (eBook)

Aristotelian Subjectivism: Francisco Suárez’s Philosophy of Perception (eBook)

Daniel Heider
Daniel Heider
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in the History of Philosophy of Mind
Codice EAN: 9783030673413
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph presents new material on Francisco Suárez’s comprehensive theory of sense perception. The core theme is perceptual intentionality in Suárez’s theory of the senses, external and internal, as presented in his Commentaria una cum quaestionibus in libros Aristotelis De anima published in 1621. The author targets the question of the multistage genesis of perceptual acts by considering the ontological “items” involved in the procession of sensory information. However, the structural issue is not left aside, and the nature of the relationship due to which our perceptions are mental representations of this or that object is also considered. The heuristic historiographical background includes not only the theories of classical authors, such as Aristotle and Aquinas, but also those of late medieval authors of the fourteenth century. These are headed by John Duns Scotus, John of Jandun, Peter Auriol and Peter John Olivi. Readers will discover the differences between Suárez’s and Aquinas’s views, as well as other sources that may have served as positive inspiration for the Jesuit’s theory. By considering the late medieval philosophy of the fourteenth century, this book helps, to a certain extent, to fill a gap in the historiography of philosophy regarding the link between late medieval and early modern scholasticism. In the first part of the book, the metaphysics of the soul and powers is considered. Chapters on the external senses follow, covering topics such as the sensible species, the causes of sensation, self-awareness, and the ordering of the external senses. A further chapter is devoted to the internal senses and the author argues that by reducing the number and functional scope of the interior senses Suárez deepens the gap between the external senses and the intellect, but he reduces it through emphasizing the unifying efficacy of the soul. This book brings a synthetic and unifying perspective to contemporary research and will particularly appeal to graduate students and researchers in theology and philosophy, especially philosophy of mind.