Financing Our Future (eBook)

Financing Our Future (eBook)

Stefan Brunnhuber
Stefan Brunnhuber
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030648268
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The monetary system is the indispensable missing link in the debate of sustainability, and whether the current financial system can handle these evolved needs. To date, the UN Sustainable Development Goals (SDGs) primarily have been financed either through the private sector, through conventional public sector taxes and fees, or through philanthropic commitment. Assuming a need of 4 to 5 trillion dollars annually in the 10 to 15 years left to finance our future, these conventional sources of finance are insufficient in terms of both the scale and speed of funding required to finance our future. Furthermore, the inherent instability of our financial system forces the world community to focus first and foremost on repairing and stabilizing the existing system. The development of cryptocurrencies using distributed ledger technologies (mainly blockchain) has prompted leading central banks to study the potential application of this approach to independently create purchasing power. In this vein, this book offers a new approach, namely introducing a parallel electronic currency specifically designed to finance global common goods and provide the resources necessary to achieve the SDGs. Furthermore, this mechanism would have a stabilizing effect on the existing monetary system. The book argues that one way this could be achieved is by giving central banks a modified monetary mandate to inject new liquidity into the system using a top-down approach. Alternatively, liquidity could come from corporate or communal initiatives with crypto- or communal currencies in a bottom-up approach. The author maintains that by issuing a blockchain-enabled parallel electronic currency earmarked for SDG-related projects and using other channels for monetary flow rather than the conventional ones, the future could be financed in a different manner. In the long run, abandoning our current monetary monoculture and introducing a monetary ecosystem would stabilize international financial markets, increase monetary regulatory efforts, reduce negative externalities, create a social Pareto optimum and stabilize democracies. This book presents, in the same spirit as Fritjof Capra’s The Tao of Physics, a Tao of finance—an outside-of-the-box approach to financing global common goods.