Biogenic Sedimentary Rocks in a Cold, Cenozoic Ocean (eBook)

Biogenic Sedimentary Rocks in a Cold, Cenozoic Ocean (eBook)

Bone YvonneP. James Noel
Bone YvonneP. James Noel
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030639822
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book documents and interprets the onshore Cenozoic temperate carbonate depositional system along the southern margin of Australia. These strata, deposited in four separate basins, together with the extensive modern marine system offshore, comprise the largest such cool-water carbonate system on the globe. The approach is classic and comparative but the information is a synthesis of recent research and new information. A brief section of introduction outlines the setting, modern comparative sedimentology offshore, and structure of the Cenozoic onshore. The core of the book is a detailed analysis and illustration of the four Eocene to Pleistocene successions. Deposits range from temperate carbonates, to biosiliceous spiculites, to marginal marine siliciclastics. Each unit is interpreted, as much as possible, based on our understanding of the modern offshore depositional system. A subsequent part concentrates on diagenesis both before and after the late Miocene uplift. It turns out that alteration in the two packages is entirely different. The preceding attributes of each succession are then interpreted on the basis of controlling factors such as tectonics, oceanography, climate, and glaciation of nearby Antarctica. This research has revealed new implications for the interpretation of specific attributes of cool-water carbonate sedimentology that could only be discovered from the rock record. Insights concerning cyclicity, reef mounds, biosiliceous deposition, and trophic resources are detailed in the next section. The concluding part focuses on global comparisons, especially the Mediterranean and New Zealand.