The Atlantik-Brücke and the American Council on Germany, 1952–1974 (eBook)

The Atlantik-Brücke and the American Council on Germany, 1952–1974 (eBook)

Anne Zetsche
Anne Zetsche
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Political History
Codice EAN: 9783030639334
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"“Based on impressive multi-archival work and a keen sense for a good narrative, the author introduces us to the complex, interlocking networks of the littleknown Atlantik-Brücke and the American Council on Germany. A fantastic addition to our understanding of the ‘Transnational Transatlantic’ in the 20th century” - Giles Scott-Smith, Roosevelt Chair in New Diplomatic History, Leiden University, The Netherlands "An original and insightful book exploring how two transatlantic networks worked to improve and solidify West Germany’s relationship with the United States in the aftermath of World War II- transnational history at its best.” - Deborah Barton, Assistant Professor of History, University of Montreal, Canada Revisiting the relationship between the USA and Germany following the Second World War, this book offers a new perspective and focuses on the influence of two organisations in accelerating West Germany’s integration into the Atlantic Alliance. Tracing the Atlantik-Brücke and the American Council on Germany’s (ACG) origins to the late 1940s and tracking their development and activities throughout the 1950s-70s, this book covers new ground in German-American historiography by bridging public and private relations and introducing central actors that have previously been hidden from academic debate. The author unveils and examines dense transatlantic elite networks that allowed Germany to re-join the ‘community of nations,’ regain sovereignty, and become a trusted member of the North Atlantic Treaty Organisation (NATO). Analysing transatlantic relations through the lens of the intertwined history of the Atlantik-Brücke and the ACG, this book explores public-private networks on a transnational level, providing valuable reading for those studying political history, European and American post-war relations and the Cold War.