The Idealism-Realism Debate Among Edmund Husserl’s Early Followers and Critics (eBook)

The Idealism-Realism Debate Among Edmund Husserl’s Early Followers and Critics (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: K.B. Parker Rodney
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Religion (R0)
Codice EAN: 9783030621599
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume aims to contextualize the development and reception of Husserl’s transcendental-phenomenological idealism by placing him in dialogue with his most important interlocutors – his mentors, peers, and students. Husserl’s “turn” to idealism and the ensuing reaction to Ideas I resulted in a schism between the early members of the phenomenological movement. The division between the realist and the transcendental phenomenologists is often portrayed as a sharp one, with the realists naively and dogmatically rejecting all of Husserl’s written work after the Logical Investigations. However, this understanding of the trajectory of the phenomenological movement ignores the extensive and intricate contours of the idealism-realism debate. In addition to helping us better interpret Husserl’s attempts to defend his idealism, reconsidering the idealism-realism debate elucidates the relationship and differences between Husserl's phenomenology and the broader landscape of early 20th century German philosophy, particularly the Munich phenomenologists and the Neo-Kantians. The contributions to this volume reconsider many of the early interpretations and critiques of Husserl, inviting readers to assess the merits of the arguments put forward by his critics while also shedding new light on their so-called “misunderstandings” of his idealism. This text should be of interest to researchers working in the history of phenomenology and Husserlian studies.