Establishing Quantum Physics in Munich (eBook)

Establishing Quantum Physics in Munich (eBook)

Michael Eckert
Michael Eckert
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in History of Science and Technology
Codice EAN: 9783030620349
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book traces the history of Arnold Sommerfeld’s famous “nursery of theoretical physics” at the University of Munich and demonstrates the centrality of developing personal and institutional networks for the emergence of quantum theory. Sommerfeld, originally a mathematician with little interest in theoretical physics, was a somewhat unlikely choice for a chair of theoretical physics when he was appointed in 1906. However, he quickly reoriented his research focus towards physics, forstering a keen interest in experimental research. Possibly even more important for the development of quantum theory in the coming years was his exceptional talent as a charismatic teacher and prolific networker, which turned Munich into a central node in the fast-growing network of quantum physicists in the 1920s. It is no coincidence that the two most talented “child prodigies” of 1920s quantum physics, Wolfgang Pauli and Werner Heisenberg, were his students, nor that by the end of the decade about a dozen of Sommerfeld’s former disciples held chairs in theoretical physics. The book is directed at historians of science and physics, as well as all those interested in the history of science diplomacy and networking. The book is part of a series of publications on the early network of quantum physics. These works emerged from an expansive study on the quantum revolution as a major transformation of physical knowledge undertaken by the Max Planck Institute for the History of Science and the Fritz Haber Institute (2006–2012). For more on this project, see the dedicated Feature Story, The Networks of Early Quantum Theory, at the Max Planck Institute for the History of Science, https://www.mpiwg-berlin.mpg.de/feature-story/networks-early-quantum-theory