Ex-Combatants’ Voices (eBook)

Ex-Combatants’ Voices (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: D. Brewer John; Wahidin Azrini
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Compromise after Conflict
Codice EAN: 9783030615666
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book develops the discourse on the experiences of ex-combatants and their transition from war to peace, from the perspective of scholars across disciplines. Ex-combatants are often overlooked and ignored in the post-conflict search for memory and understanding, resulting in their voice being excluded or distorted. This collection seeks to disclose something of the lived experience of ex-combatants who have made the transition from war to peace to help to understand some of the difficulties they have encountered in social and emotional reintegration in the wake of combat. These include: motivations and mobilizations to participation in military struggle; the material difficulties experienced in social reintegration after the war; the emotional legacies of conflict; the discourses they utilize to reconcile their past in a society moving forward from conflict toward peace; and ex-combatants’ subsequent engagement – or not – in peacebuilding. It also examines the contributions that former combatants have made to post-conflict compromise, reconciliation and peacebuilding. It focusses on male non-state actors, women, child soldiers and, unusually, state veterans, and complements previous volumes which captured the voices of victims in Northern Ireland, South Africa and Sri Lanka. This volume speaks to those working in the areas of sociology, criminology, security studies, politics, and international relations, and professionals working in social justice and human rights NGOs.