Norms, Storytelling and International Institutions in China (eBook)

Norms, Storytelling and International Institutions in China (eBook)

Xiaoyu Lu
Xiaoyu Lu
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: St Antony's Series
Codice EAN: 9783030567071
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a political ethnography of norm diffusion and storytelling through international institutions in China. It is driven by intellectual puzzles and realpolitik questions: are we converging or diverging on values? Do emerging powers reinforce or reshape the existing international order? Are international institutions socialising emerging powers or being used to promote alternative norms? This book addresses these questions through fieldwork research over three years at the United Nations Development Programme in China, the first international development agency to enter post-reform China in 1979. It provides a crucial case to study the everyday practices of norm diffusion in emerging powers, and highlights the central role of storytelling in translating and contesting normative scripts. The book selects norms in human rights, rule of law and development cooperation to analyse how translators and brokers innovatively use stories to advocate, and how these normative stories move back-and-forth between local-global spaces and orders. "A fascinating ethnography that tells us much about international institutions and China's changing role in the world: of interest both to China specialists and theorists of international relations." —Rana Mitter, Director of the University of Oxford China Centre, University of Oxford, UK “Through pioneering ethnographic research, Xiaoyu Lu’s outstanding book makes a major contribution to our understanding of norm diffusion and the ways in which China is shaping, and is shaped by, international development norms. Lu’s richly textured analysis shows how ‘norm translators’ use case studies, personal stories, and other narratives to negotiate between global and local normative orders, and to facilitate the day-to-day processes of norm diffusion. " —Amy King, Associate Professor, Strategic and Defence Studies Centre, Australian National University, Australia "An intricate account of the everyday politics in international development institution, that will enrich our understanding of emerging powers and their roles in global development.” —Emma Mawdsley, Director of the Margaret Anstee Centre for Global Studies, University of Cambridge, UK