The Economics of Brexit (eBook)

The Economics of Brexit (eBook)

B. Whyman PhilipI. Petrescu Alina
B. Whyman PhilipI. Petrescu Alina
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030559489
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Economics of Brexit – Revisited builds upon and extends the analysis contained within the authors' previous book, The Economics of Brexit: A Cost-Benefit Analysis of the UK's Economic Relationship with the EU, which arguably represented the most comprehensive and systematic evaluation of the UK’s economic relationship with the EU. The Economics of Brexit – Revisited continues where the previous volume left off, given that the UK has now formally withdrawn from the EU, and therefore the focus of the evidence presented concerns the potential economic implications arising from Brexit and considering the options available to those negotiating the UK's future economic relationship both regionally and globally. The Economics of Brexit – Revisited seeks to provide greater clarity to a range of issues that have been hotly debated over the past few years, ranging from the trade and fiscal implications of Brexit, to the economic impact of regulation and migration. The significance of different Brexit options are discussed in detail, including the significance of demands for regulatory harmonisation (the 'level playing field'), along with their implications for UK trade with the EU and the rest of the world. A wide range of economic analyses are evaluated to determine their relative methodological strengths and weaknesses, and ultimately whether their conclusions are sufficiently robust to engender confidence. Finally, noting that a key determinant of the effectiveness of any post-Brexit economic strategy depends upon the degree of flexibility created for economic policy, the book provides an extended examination of the potential relating to different economic policy options available to the UK government, depending upon the form of final trade settlement that is agreed with the EU. These policy options include more active forms of macroeconomic management, combined with industrial and procurement policy. The Economics of Brexit – Revisited therefore seeks to combine evaluation of the available evidence indicating the economic impact of Brexit, together with consideration of policy trade-offs that lie at the heart of the choices surrounding Brexit, and how these might be resolved. The Economics of Brexit – Revisited therefore maintains its position as the most comprehensive analysis of the economics of Brexit in the market today.