Time, Progress, Growth and Technology (eBook)

Time, Progress, Growth and Technology (eBook)

Filipe Duarte Santos
Filipe Duarte Santos
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: The Frontiers Collection
Codice EAN: 9783030553340
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses the current challenges of sustainable development, including its social, economic and environmental components. The author argues that we need to develop a new concept of time based on inter-generational solidarity, which focuses both on the long- and the short term. The evolution of man's notions of time are analyzed from prehistory to modern times, showing how these concepts shape our worldviews, our ecological paradigms and our equilibrium with our planet. Practical approaches to dealing with the major medium- and long term sustainability challenges of the 21st century are presented and discussed. This is a thought provoking and timely book that addresses the main global socioeconomic and environmental challenges facing the current and future generations, using science-based analysis and perspectives. It presents an historical narrative of the advent of progress, economic growth and technology, and discusses the structural changes needed to co-create sustainable pathways. It provides hope for our future on Earth, mankind’s common home. António Guterres, Secretary-General of the United Nations This is an amazing, almost mind-boggling book. The author takes a look at the true whole, i.e., the development of the human enterprise since its very beginning. This enterprise is evidently a possibility under the boundary conditions of cosmological dynamics and natural evolution, but evidently also a highly improbable one. It is all but a miracle that the Earth system in its present form exists and happens to support a technical civilization. Will this civilization last long, will it transform itself into something even more exceptional, or will it perish in disgrace? Santos dares to address these grandest of all questions, equipped with a unique transdisciplinary wisdom drawing on physics, cybernetics, geology, biology, economics, anthropology, history, and philosophy. And he dares to dive into the deepest abysses of thinking, where categorial monsters like time and progress lurk. Thereby, he takes us on fascinating journey, during which we perceive and grasp things we have never seen and understood before. One of the best essays I have ever read. John Schellnhuber, founding director of the Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) and former chair of the German Advisory Council on Global Change