Emerging-market Multinational Enterprises in East Central Europe (eBook)

Emerging-market Multinational Enterprises in East Central Europe (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Szunomár Ágnes
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Studies in Economic Transition
Codice EAN: 9783030551650
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The rise of multinational enterprises (MNEs) from emerging markets is topical, important and poses a number of questions and challenges that require considerable attention in the future from academia as well as business management. The recent takeovers of high-profile companies in developed or developing countries by non-European emerging-market MNEs (EMNEs) – such as Lenovo, Wanhua (China), Hindalco (India), CVRD (Brazil), Cemex (Mexico), Lukoil (Russia), etc. – as well as the greenfield or brownfield investments of emerging companies (such as Huawei, ZTE, Tata, Pepco, etc.) show a new trend where new kind of firms become major players globally. EMNEs have become important players in several regions around the globe, ranging from the least developed countries of Africa through the developing markets in Latin America and Asia to the developed countries of the United States or the European Union, including East Central European (ECE) countries. EMNEs presence on the global level has resulted in numerous studies in the international literature but those research results barely cover EMNEs’ activities in the ECE region (in the East Central European EU member countries, including the Czech Republic, Hungary, Poland, Slovakia and Slovenia). The existing books typically focus on the investment activity of a single country or region (such as China or East Asia) but a comprehensive analysis is still missing in this regard. The novelty of this edited volume is that it aims at exploring EMNEs location determinants, strategies, activities and challenges in East Central Europe by discussing its anomalies to the traditional theories as well as to other types of MNEs in the ECE region. The authors focus on EMNEs not only from China but from other important emerging countries, too, such as Russia, India, South Korea, Taiwan, Turkey, Brazil or South Africa.