The Empty Sea (eBook)

The Empty Sea (eBook)

Perissi IlariaBardi Ugo
Perissi IlariaBardi Ugo
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030518981
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The “Blue Economy” is used to describe all of the economic activities related to the sea, with a special emphasis on sustainability. Traditional activities such as fisheries, but also undersea mining, tourism, and scientific research are included, as well as the phenomenal growth of aquaculture during the past decade. All of these activities, and the irresistible prospect of another new frontier, has led to enthusiastic and, most likely, overenthusiastic assessments of the possibilities to exploit the sea to feed the world, provide low-cost energy, become a new source of minerals, and other future miracles. This book makes sense of these trends and of the future of the blue economy by following our remote ancestors who gradually discovered the sea and its resources, describing the so-called fisherman’s curse – or why fishermen have always been poor, explaining why humans tend to destroy the resources on which we depend, and assessing the realistic expectations for extracting resources from the sea. Although the sea is not so badly overexploited as the land, our demands on ecosystem services are already above the oceans’ sustainability limits. Some new ideas, including “fishing down” for untapped resources such as plankton, could lead to the collapse of the entire marine ecosystem. How Neanderthals crossed the sea in canoes, how it was possible for five men on a small boat to kill a giant whale, what kind of oil the virgins of the Gospel put into their lamps, how a professor of mathematics, Vito Volterra, discovered the “equations of fishing,” why it has become so easy to be stung by a jellyfish while swimming in the sea, and how to play “Moby Dick,” a simple board game that simulates the overexploitation of natural resources are just some of the questions that you will be able to answer after reading this engaging and insightful book about the rapidly expanding relationship between humanity and the sea.