The Normalisation of Cyprus’ Partition Among Greek Cypriots (eBook)

The Normalisation of Cyprus’ Partition Among Greek Cypriots (eBook)

Gregoris Ioannou
Gregoris Ioannou
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030508166
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the basic dynamics that shaped the Cyprus problem, with a focus on recent decades. The author deals with the periods, nodal points and fields that produced the conditions for the normalisation of partition and also presents the Cyprus problem as viewed from the outside. The chapters approach Cyprus’ division in light of power relations in society, the interaction between the political elite and society, and discuss the political and ideological dynamics as manifested in the public sphere. While analysing primarily the Greek Cypriot community, the book also refers to parallel developments in the Turkish Cypriot and international communities, arguing that the normalisation of Cyprus’ partition is rooted in the political economy and political culture of Greek Cypriots. At the same time, from the perspective of the peace and reunification movement, this is an inherently contradictory and potentially unstable process that can be overturned. ‘? remarkably thorough study focusing on nationalist narratives, political and media discourses and socio-economic structures in Cyprus and their impact on the formation and transformation of political identities since the 1950s. Unlike many other books on the issue, Ioannou analyses social and political developments in both the Greek-Cypriot and the Turkish-Cypriot communities. This approach sheds light on the internal reasons of the perpetuation of the island’s division, which the geopolitical and international relations approaches alone miss to grasp. Combining the analytical skills of a political scientist and his personal experience as an engaged citizen in favour of unification, Ioannou offers significant insight on a complex and traumatic conflict that remains one of Europe’s black spots. ’ **–**Athena Skoulariki, Assistant Professor in Sociology of Communication, Discourse Analysis and Social Representations, University of Crete, Greece ‘The basic argument of the bookis that the consolidation of partition was neither automatic nor happened behind the backs of Greek Cypriots. The very interesting and demythologising work of Gregoris Ioannou brings to light a hidden, but common secret of the Greek Cypriots.’ **–**Alexis Heraklides, Emeritus Professor of International Relations, Panteion University, Greece ‘Ioannou projects a multi-focal spotlight on the Cyprus problem, so as, at least for the careful reader, this becomes not only an interesting topic in itself, but, also a cognitive springboard from which to understand broader pathogenies of our common social and political life.’ **–**Seraphim Seferiades, Associate Professor in Political Science, Panteion University, Greece