Artificial Mathematical Intelligence (eBook)

Artificial Mathematical Intelligence (eBook)

Danny A. J. Gómez Ramírez
Danny A. J. Gómez Ramírez
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030502737
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume discusses the theoretical foundations of a new inter- and intra-disciplinary meta-research discipline, which can be succinctly called cognitive metamathematics, with the ultimate goal of achieving a global instance of concrete Artificial Mathematical Intelligence (AMI). In other words, AMI looks for the construction of an (ideal) global artificial agent being able to (co-)solve interactively formal problems with a conceptual mathematical description in a human-style way. It first gives formal guidelines from the philosophical, logical, meta-mathematical, cognitive, and computational points of view supporting the formal existence of such a global AMI framework, examining how much of current mathematics can be completely generated by an interactive computer program and how close we are to constructing a machine that would be able to simulate the way a modern working mathematician handles solvable mathematical conjectures from a conceptual point of view. The thesis that it is possible to meta-model the intellectual job of a working mathematician is heuristically supported by the computational theory of mind, which posits that the mind is in fact a computational system, and by the meta-fact that genuine mathematical proofs are, in principle, algorithmically verifiable, at least theoretically. The introduction to this volume provides then the grounding multifaceted principles of cognitive metamathematics, and, at the same time gives an overview of some of the most outstanding results in this direction, keeping in mind that the main focus is human-style proofs, and not simply formal verification. The first part of the book presents the new cognitive foundations of mathematics’ program dealing with the construction of formal refinements of seminal (meta-)mathematical notions and facts. The second develops positions and formalizations of a global taxonomy of classic and new cognitive abilities, and computational tools allowing for calculation of formal conceptual blends are described. In particular, a new cognitive characterization of the Church-Turing Thesis is presented. In the last part, classic and new results concerning the co-generation of a vast amount of old and new mathematical concepts and the key parts of several standard proofs in Hilbert-style deductive systems are shown as well, filling explicitly a well-known gap in the mechanization of mathematics concerning artificial conceptual generation.