Courage and Cowardice in Ancient Greece (eBook)

Courage and Cowardice in Ancient Greece (eBook)

Andrei G. Zavaliy
Andrei G. Zavaliy
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030476069
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book offers the first comprehensive account of the debate on true courage as it was raging in ancient Greece, from the times when the immensely influential Homeric epics, the Iliad and the Odyssey, were composed, to the period of the equally influential author, Aristotle. The many voices that contribute to this debate include poets, authors of ancient dramas and comedies, historians, politicians and philosophers. The book traces the origin of the earliest ideal of a courageous hero in the epic poems of Homer (8th century BCE), and faithfully records its transformations in later authors, which range from an emphatic denial of the Homeric standards of courage (as in comedies of Aristophanes and some Dialogues of Plato) to the strong revisionist tendencies of Aristotle, who attempts to restore genuine courage to its traditional place as an exclusively martial, male virtue. Without attempting to cover the whole of the Western history, the book is able to explore the most important primary Greek sources on the subject matter in greater details, and provide the reader with a comprehensive picture of the changes in both popular and philosophical conceptualizations of the standards of courage from the Archaic period to the middle of the 4th century BCE. A deeper understanding of the history of the debate on courage should help to shape the modern discussions as well, as it becomes obvious that many of the questions on courage and cowardice that are still raised by the contemporary authors from different fields, have been thoroughly considered during the early stages of Greek culture. The book seeks to undermine a common stereotype of a single, unified view on courage and cowardice in Ancient Greece and shows that the current debates on what constitutes genuine courageous character can be traced to the various direct and indirect discussions on this subject matter by the ancient authorities.