Human Capital Investment (eBook)

Human Capital Investment (eBook)

Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030470838
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1965, a family-reunification policy for admitting immigrants to the United States replaced a system that chose immigrants based on their national origin. With this change, a 40-year hiatus in Asian immigration ended. Today, over three-quarters of US immigrants originate from Asia and Latin America. Two issues that dominate discussions of US immigration policy are the progress of post-reform immigrants and their contributions to the US economy. This book focuses on the earnings and human capital investment of Asian immigrants to the US after 1965. In addition, it provides a primer on studying immigrant economic assimilation, by explaining economists’ methodology to measure immigrant earnings growth and the challenges with this approach. The book also illustrates strategies to more fully use census data such as how to measure family income and how to use “panel data” that is embedded in the census. The book is a historical study as well as an extremely timely work froma policy angle. The passage of the 1965 Immigration and Nationality Act set the United States apart among economically developed countries due to the weight given to family unification. Based on analyses by economists—which suggest that the quality of immigrants to the US fell after the 1965 law—policymakers have called for fundamental changes in the US system to align it with the immigration systems of other countries. This book offers an alternative view point by proposing a richer model that incorporates investments in human capital by immigrants and their families. It challenges the conventional model in three ways: First, it views the decline in immigrants’ entry earnings after 1965 as due to investment in human capital, not to permanently lower “quality.” Second, it adds human capital investment and earnings growth after entry to the model. And finally, by taking investments by family members into account, it challenges the policy recommendation that immigrants should be selected for their occupational qualifications rather than family connections.