A Post-Exotic Anthropology of Soqotra, Volume II (eBook)

A Post-Exotic Anthropology of Soqotra, Volume II (eBook)

Serge D. Elie
Serge D. Elie
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783030456467
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This two-volume book offers a panoramic explanatory narrative of Soqotra Island’s rediscovery based on the global significance of its endemic biodiversity. The first volume, A Post-Exotic Anthropology of Soqotra: A Mesography of an Indigenous Polity in Yemen initiated the analytical inventory of the four key vectors of Soqotra’s transition process through a discussion of the first two: economic disarticulation and political incorporation. This volume, A Post-Exotic Anthropology of Soqotra: Cultural & Environmental Annexation of an Indigenous Community completes the analytical inventory by exploring the other two pivotal vectors of transition: cultural modernization and environmental annexation. These two vectors encompass the critical sociocultural spheres and environmental domains in which Soqotra’s transformation process is unfolding. The origin of these vectors is situated within Soqotra’s long history of exogenous mediations by external actors and their symbolic appropriation of the island into an imaginative geography. The legacy is a “symbolic curse," which has made Soqotra into an ideal playground for fantasist cultural or environmental experiments. Accordingly, this volume undertakes, first, a systematic inventory of the communal effects engendered within the domains of cultural modernization: dissonant linguistic attitudes, alienating consumption practices, divergent religious affiliations, and differentiating economic aspirations. Second, it anatomizes the process of environmental annexation through the reconstruction of the formulation and implementation process of a biodiversity conservation and sustainable development experiment in which the island and its residents are appropriated into an anachronistic paradigm – a pastoral ecotopia – as a blueprint of their future.