Archaeoastronomy (eBook)

Archaeoastronomy (eBook)

Giulio Magli
Giulio Magli
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Undergraduate Lecture Notes in Physics
Codice EAN: 9783030451479
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a second edition of a textbook that provides the first comprehensive, easy-to-read, and up-to-date account of the fascinating discipline of archaeoastronomy, in which the relationship between ancient constructions and the sky is studied in order to gain a better understanding of the ideas of the architects of the past and of their religious and symbolic worlds. The book is divided into three sections, the first of which explores the past relations between astronomy and people, power, the afterworld, architecture, and landscape. The second part then discusses in detail the fundamentals of archaeoastronomy, including the celestial coordinates; the apparent motion of the sun, moon, stars, and planets; observation of celestial bodies at the horizon; the use of astronomical software in archaeoastronomy; and current methods for making and analyzing measurements. The final section reviews what archaeoastronomy can now tell us about the nature and purpose of such sites and structures as Stonehenge, the Pyramids of Giza, Chichen Itza, the Angkor Temples, the Campus Martius, and the Valley of the Temples of Agrigento. In addition, it provides a set of exercises that can be performed using non-commercial free software, e.g., Google Earth and Stellarium, and that will equip readers to conduct their own research. This new edition features a completely new chapter on archaeoastronomy in Asia and an “augmented reality” framework, which on the one hand enhances the didactic value of the book using direct links to the relevant sections of the author’s MOOC (online) lessons and, on the other, allows readers to directly experience – albeit virtually –many of the spectacular archaeological sites described in the book. This is an ideal introduction to what has become a wide-ranging multidisciplinary science.