Senolytics in Disease, Ageing and Longevity (eBook)

Senolytics in Disease, Ageing and Longevity (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Muñoz-Espin Daniel; Demaria Marco
Editore: Springer
Collana: Healthy Ageing and Longevity
Codice EAN: 9783030449032
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers comprehensive information on the new and rapidly evolving science of identifying and targeting senescent cells, and on the exciting prospect of new diagnostic and therapeutic opportunities for stopping, and even reversing, the progression of disease and the deterioration of the human body due to ageing. According to recent United Nations data, by 2050 one in six people worldwide will be older than age 65, with peaks rising to one in four people in Europe and North America. Remarkably, the number of persons aged 80 years or older is expected to triple, from 143 million in 2019 to 426 million in 2050. First documented in the 1960s, the concept of cellular senescence as an underlying cause of ageing has been established in the course of the last decade. Using genetically engineered mouse models, researchers have demonstrated that the selective elimination of senescent cells can block and even reverse a number of age-related dysfunctions and pathologies, promoting both better health and longer life in the elderly. These include cardiovascular diseases; neurological disorders; type 1 and type 2 diabetes; inflammatory diseases; fibrosis; geriatric syndromes; chronic diseases resulting in organ dysfunction; the integrity of the musculoskeletal system; and cancer. Some senolytic agents have already progressed into trials. These include UBX0101 for the treatment of osteoarthritis (now in phase II), a cocktail of dasatinib and quercetin for the management of idiopathic pulmonary fibrosis and chronic kidney disease, and ABT-263 in combination with senescence-inducing chemotherapies for the treatment of advanced solid tumours. In addition, the book discusses pathways to early phase clinical trials and translational approaches in medicine and ageing, highlighting new opportunities as well as current limitations, challenges and alternatives. Given its scope, it will benefit a broad audience of advanced educators, researchers, graduate students and practitioners.